Nel suggestivo scenario della Sala di Giove e Mercurio di Palazzo Vertemate Franchi a Piuro, il sabato 6 novembre 2021, si è tenuta la presentazione di due affascinanti volumetti: “Piuro antica. 973 – 1618” e “Il Palazzo Vertemate Franchi”. Questi due testi sono stati pensati in due edizioni distinte, una concepita per i bambini e l’altra indirizzata al pubblico adulto.
L’evento ha preso il via alle 16:30 con un’entusiasmante parte dedicata ai più giovani: Germano “Gege” Caccamo, autore dei testi e dei giochi che hanno arricchito le pagine del libretto, e Caterina “Kika” Scaramellini, talentuosa illustratrice delle pagine, hanno catturato l’attenzione dei bambini presenti, condividendo con loro alcune delle tante curiosità che è possibile scoprire visitando la prestigiosa dimora di Cortinaccio o esplorando gli scavi archeologici recentemente condotti.
Dopo un piacevole momento di merenda-aperitivo, organizzato con dedizione dai volontari di Piuro Cultura, il pomeriggio ha proseguito alle 17:30 con la presentazione dell’autore Guglielmo Scaramellini rivolta al pubblico adulto.
La pubblicazione di questi quattro preziosi volumetti si inserisce all’interno del progetto Interreg AMALPI18 (acronimo di Alpi In Movimento, Movimento Nelle Alpi. Piuro 1618-2018), di cui è capofila, per l’Italia, la Comunità Montana della Valchiavenna e, per la Svizzera, l’Università SUPSI di Lugano. Tra i numerosi partner di questo progetto, è doveroso sottolineare il contributo del Comune di Piuro e dell’Associazione italo-svizzera per gli scavi di Piuro, responsabili della realizzazione delle pubblicazioni e dell’organizzazione dell’incontro.